| | Categorie Articoli | | > Prove | | > Attualità | | > Approfondimenti | | > Interviste | | Altro su HIRC | | > Segnalaci una notizia | | > Advertising | | > Forum |  | | Ultime dal forum | | Visualizza HIRC del | | |
| | | Intel ha annunciato ufficialmente il nome commerciale della prossima generazione di processori, finora noti sotto i nomi in codice di Merom (per laptop) e Conroe (per desktop), e derivanti dall'attuale processore Intel Core.
Questi avranno un unico nome: Core 2 Duo, a testimoniare la continuità con la generazione precedente, e la presenza di due core on-die. Pur avendo la stessa matrice, le varie versioni di Core 2 saranno molto diverse tra loro, soprattutto per ciò che riguarda i consumi (tutte le versioni saranno prodotte, come l'attuale CPU Core, a 65nm).
| | I nuovi processori Intel Core 2, con le rispettive piattaforme | E' prevista anche una versione "Extreme", destinata ai PC da intrattenimento per i videogiocatori più esigenti.
I dettagli dell'architettura verranno svelati presto, mentre il lancio sul mercato è previsto per l'estate. Le versioni per server e workstation, pur derivando dalla stessa architettura adotteranno diversi nomi commerciali, i quali non sono stati ancora comunicati.
| | Vari Pentium degli anni 90 | Alla luce di queste nuove informazioni va fatta anche un'altra considerazione; questi nuovi processori sostituiscono in toto l'attuale linea di processori, compreso il Pentium D: dopo quasi 15 anni di onorato servizio il marchio Pentium andrà in pensione, un marchio che ha fatto conoscere Intel al grande pubblico e ne ha decretato il successo in tutto il mondo.
| | La storia del Pentium, dal primo all'ultimo |
| Vuoi segnalarci una tua notizia? Clicca qui! | | | | Comments | | | | Annunci | | | Prove | | Crucial Gizmo! Overdrive 1GB: capacità e prestazioni | | Crucial Gizmo!: 1GB per foto, musica e pinguini | | Raffreddamento a liquido: quando il gioco si fa duro | | Sapphire Radeon X1300: alta definizione per tutti | | Enermax Liberty 500W: la libertà fatta alimentatore | | Genius Ergo 300: mouse piccolo ma non troppo | | Royaltek GPS RBT 2001 | | Crucial Ballistix Tracer DDR500: semplicemente estreme | | HP Business Desktop dx5150: potenza per ufficio | | Dal Radeon X600 all'X800: generazioni a confronto in casa Sapphire | | Approfondimenti | | OpenSPARC: il primo processore open source | | Cell Broadband Engine Architecture: il cuore della Playstation 3 visto da vicino | | Raffreddare meglio il computer | | Alla scoperta del formato BTX | | Il futuro delle CPU secondo Intel | |
|